Vaccini, Bonsignore: "E' l'inizio della fine della pandemia ma non abbassiamo la guardia"
di Redazione
L'appello del presidente dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Liguria che si è sottoposto alla vaccinazione anticovid
“Sono molto contento di essermi sottoposto al vaccino - ha detto Alessandro Bonsignore, presidente dell'Ordine dei medici chirurghi odontoiatri della Liguria, che nella mattinata di oggi, martedì 12 gennaio, si è sottoposto alla vaccinazione anticovid - Come abbiamo detto tante volte, rappresenta l’inizio della fine della pandemia. Non vuol dire essere fuori dalla pandemia, sia chiaro, ma è un passo di avvicinamento. Finché non sarà vaccinata una larga scala della popolazione dovremo continuare a rispettare le misure di distanziamento sociale e di rispetto degli altri che abbiamo utilizzato e raccontato in tutti questi mesi. C’è una seconda dose che viene somministrata dopo 21 giorni dalla prima dose. Anche qui dobbiamo sfatare il falso mito che manchino le dosi per i richiami: non è assolutamente vero, gli appuntamenti per la seconda dose vengono già dati con il massimo del rigore”.
E sulla sicurezza del vaccino, Bonsignore lancia un appello: “E' assolutamente sicuro, la modalità è innovativa e potrebbe anche aprire scenari futuri molto interessanti per la ricerca quindi mi sento di tranquillizzare tutti i cittadini perché ci deve essere uno spirito positivo e ottimista per giungere presto ad una vaccinazione che copra la popolazione generale”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Coronavirus, oggi 162 nuovi casi in Liguria, 89 ospedalizzati, 11 in terapia intensiva
22/08/2021
di Anna Li Vigni

Coronavirus, oggi i casi in Liguria sono 153
21/08/2021