Tanto Napoli e poca Sampdoria: al Ferraris i partenopei vincono 2-0
di Alessandro Bacci
Polemiche per un gol annullato a Thorsby al 74', Fabian Ruiz e Osimhen stendono i blucerchiati

Troppo Napoli e poca Sampdoria: al Ferraris i partenopei vincono 2-0. Ranieri sceglie di inserire Jankto a centrocampo al fianco di Thorsby, e ripesca Yoshida in difesa al fianco di Colley. I blucerchiati soffrono le discese e la qualità degli avversari e faticano a trovare spazi nella difesa partenopea. Una prestazione che è un passo indietro rispetto a quanto visto a San Siro con il Milan.
Il primo tempo si apre subito con il brivido per la Samp. Cross di Politano dalla destra e tiro a colpo sicuro di Zielinski, il pallone colpito di controbalzo termina fuori. Il primo segnale che sarà una partita complicata per i blucerchiati. Nei primi venti minuti le due squadre si studiano, poi il Napoli sale in cattedra. La svolta arriva al 34' quando Fabian Ruiz, dopo un'azione tutta di prima, tira dal limite dell'area e trova l'angolino vincente dove Audero non può arrivare. 0-1. Nel finale di primo tempo Politano ha la possibilità di radoppiare ma la sua deviazione su un cross rasoterra perfetto di Di Lorenzo termina a lato.
Nel secondo tempo il Napoli entra in campo più convinto e al 54' ha la possibilità di allungare sugli avversari. Ruiz tenta il sinistro piazzato a due passi da Audero che respinge, Insigne si fionda sul pallone ma trova ancora il miracolo di Audero a chiudere la porta. La Sampdoria cresce e nel giro di dieci minuti ha più occasioni per pareggiare. Quagliarella conclude un gran contropiede, ma il suo tiro diagonale è parato da Ospina. Due minuti più tarci ci prova Gabbiadini con il sinistro dal limite dell'area ma i portiere colombiano vola e devia il pallone in angolo. Al 74' Morten Thorsby trova la rete con un gran colpo di testa su calcio d'angolo. I blucerchiati esultano ma Valeri è richiamato al var. L'arbitro annulla per una spinta del norvegese su Koulibaly. Si resta sullo 0-1. L'episodio decisivo arriva all'84': Keita sbaglia un facile appoggio a centrocampo e il Napoli parte in contropiede. Osimhen con un gran diagonale trafigge Audero, 2-0 e partita chiusa. Nel finale la Samp cerca almeno il gol della bandiera ma il Napoli non concede spazi, la sfida termina così.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Sampdoria: reintegrato Borini, andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino, dovrà operarsi
19/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, porte aperte al "Mugnaini": tanti tifosi al campo di Bogliasco
19/04/2025
di Redazione


Sampdoria, Evani: "Juve Stabia squadra difficile da affrontare, ma pensiamo solo a noi stessi"
19/04/2025
di Maurizio Michieli


Sampdoria in visita al "Gaslini" per la Pasqua: uova e gadget ai piccoli ricoverati
17/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, "strappo" dei Fedelissimi 1961: "Usciamo dai Gruppi della Sud"
17/04/2025
di R.P.