Treni: interrotta la Ventimiglia-Cuneo per un guasto sul tratto a gestione francese
di steris
La linea collega la riviera ligure di Ponente con Limone Piemonte e Cuneo, attraversando un tratto di territorio transalpino

Il traffico ferroviario sulla linea Ventimiglia-Cuneo, nel tratto Ventimiglia-Breil, è interrotto dal pomeriggio di ieri a causa di un guasto verificatosi all’altezza di Airole. Pur trovandosi in Italia, la località dipende dalle ferrovie francesi per la gestione della tratta. L'incidente ha comportato la cancellazione di tutti i convogli in partenza da Ventimiglia e diretti verso il Piemonte. Al momento, i tecnici sono al lavoro per risolvere il disguido, con l'auspicio di ripristinare la circolazione prima possibile, anche se non ci sono conferme ufficiali e il ripristino potrebbe subire dei ritardi.
La linea collega la riviera ligure di Ponente con Limone Piemonte e Cuneo, attraversando un tratto di territorio francese. Si tratta del secondo disservizio in pochi giorni: l’11 novembre scorso, infatti, il traffico ferroviario era stato interrotto a causa di uno sciopero indetto dal personale delle ferrovie francesi. Il blocco del traffico ferroviario sta causando disagi per numerosi passeggeri, per molti dei quali il treno è l’unico mezzo di collegamento tra la costa ligure e le Alpi piemontesi, visto che la strada statale 20 non consente ancora un accesso agevole al Piemonte.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Una voce femminile, il silenzio di un frate e quel mazzo di rose: la Corte cerca la verità su Nada Cella
03/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Aereo ultraleggero precipita a Isola del Cantone, vittime due uomini di Roma
02/04/2025
di Filippo Serio

Roberto Pettinaroli, il mare gli è stato fatale: lutto nel giornalismo ligure
02/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Tragedia nel Tigullio, ritrovato un corpo in mare: si teme sia il giornalista scomparso mentre andava in canoa
02/04/2025
di Emilie Lara Mougenot