Transport 490: Convegno Nazionale di Unione Interporti Riuniti e l'intervista all'ad di RFI, Gianpiero Strisciuglio

di Redazione

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
1x
  • Chapters
  • descriptions off, selected
  • captions off, selected

    Nella puntata Transport 490: Dopo l'edizione 2022 tenutasi a Padova e quella dello scorso anno organizzata a Parma, la terza edizione del convegno nazionale di Unione Interporti Riuniti, l'associazione che riunisce gli Interporti italiani, quest'anno si è svolta a Nola. “Interporti al Centro, una rete strategica per l’Italia", il titolo dell’edizione 2024”. Dopo i saluti istituzionali, due le tavole rotonde: la prima dedicata a “I fattori logistici e infrastrutturali attrattivi per gli investitori nazionali e internazionali” e la seconda incentrata su “Logistica intermodale e trasporto ferroviario: cerniera tra nord e sud”.

    Un evento a carattere nazionale che ha analizzato i network dei poli logistici-intermodali italiani quale asset strategico per l’Italia. Un’occasione per l'associazione di riunire, oltre ai rappresentanti degli interporti, anche esponenti del mondo accademico, economico, del settore dei trasporti e della logistica. Al centro del dibattito anche lo sviluppo dei porti italiani visti i nuovi scenari di guerra sia sul fronte Russia - Ucraina che con i conflitti in Medio Oriente.

    Nella seconda parte della puntata abbiamo intervistato il direttore generale e ad di RFI, Gianpiero Strisciuglio che ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda le grandi opere in atto e poi ha parlato anche di interconnessione, intermodalità e interoperabilità in relazione agli snodi trasportistici collegati alle ferrovie, come i porti e interporti, quindi delle sinergie e collaborazioni.

    Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.