Traffico di droga tra Italia e Albania, l’indagine parte dal Tigullio
di Redazione
L’operazione è stata battezzata “Ottobre rosso” proprio perché le indagini sono iniziate nell’ottobre del 2016
I Carabinieri di Santa Margherita Ligure, in collaborazione con il personale del Nucleo Investigativo di Genova, hanno dato esecuzione a 29 ordinanze di custodie cautelari. Si tratta di 15 italiani e 14 albanesi accusati a vario titolo di traffico di stupefacenti, estorsione e detenzione di armi clandestine.
L’operazione è stata battezzata “Ottobre rosso” proprio perché le indagini sono iniziate nell’ottobre del 2016 quando le forze dell’ordine hanno trovato 38 chilogrammi di marijuana nel bagagliaio di un’auto a Rapallo.
Nel corso delle indagini dal 2016 a oggi sono state sequestrate oltre 7 tonnellate di droga tra hashish, marijuana e cocaina e diversi motoscafi e gommoni che servivano per il trasporto della merce dall’Albania all’Italia.
Una volta arrivati in Italia gli stupefacenti venivano poi smerciati in tutta la Penisola con furgoni e autocarri adibiti al trasporto della frutta. E proprio dal Tigullio veniva gestito il traffico di marijuana che poi attraversava diverse città italiane ma anche alcune città in Francia e Germania.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione