Sampdoria, operazione di recupero per Ferrari, Kasami e Borini
di Maurizio Michieli
Il nuovo allenatore Sottil punta ad averli dopo la sosta quasi come nuovi acquisti
This is a modal window.
Operazione recuperi, uno per reparto. Alex Ferrari in difesa, Patjm Kasami a centrocampo, Fabio Borini in attacco. E' una delle linee tracciate da Andrea Sottil da quando si è insediato alla guida della Sampdoria, alla vigilia della partita con il Bari. Si tratta di tre elementi che per ragioni diverse sono rimasti ai margini della squadra allenata da Pirlo ma che potrebbero diventare fondamentali alla causa blucerchiata, vista l'esperienza e il valore, specie in serie B.
In queste due settimane senza campionato il nuovo tecnico sta lavorando anche in questa direzione per rimodellare la Samp secondo le sue convinzioni organizzative e caratteriali. Ferrari, Kasami e Borini, al netto di improvvisi sviluppi di mercato sull'estero, possono diventare tre nuovi acquisti, ma ovviamente dovranno metterci del loro. Già nella trasferta di domenica 15 settembre a Cosenza, dove mancherà lo squalificato Vulikic, potrebbero esserci novità di formazione, tattiche e individuali. Sottil ha scelto l'amichevole con il Ligorna, che milita in serie D, per fare i primi test e le prime verifiche.
Intanto, il direttore sportivo Pietro Accardi continua a guardarsi intorno perché l'obiettivo di abbassare il monte ingaggi, abbondantemente sforato, non è tramontato. Mbaye Niang è bloccato da tempo, ma per ingaggiarlo sarebbe necessaria l'uscita di Antonio La Gumina. Sempre che a Sottil non riesca l'impresa di rilanciare anche lui.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Verso Spezia-Samp: Semplici si affida a Niang, D'Angelo recupera Salvatore Esposito
05/04/2025
di Redazione

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto