Naufragio dell'Andrea Doria, il racconto a Telenord di una sopravvissuta
di Federico Amodeo
"Qualcuno aveva visto una nave venirci addosso, nella nebbia fitta. Poi il terribile impatto"
Era il 25 luglio di 66 anni fa quando l'Andrea Doria, translatlantico italiano da 700 cabine costruito nei cantieri navali Ansaldo di Fincantieri a Sestri Ponente, fu speronato alle 23, le 4.30 in Italia, dal piroscafo svedese Stockholm al largo della costa di New York. A bordo c'erano 1706 persone tra passeggeri ed equipaggio: 51 le vittime, di cui 42 colte nel sonno. Gli altri furono salvate nell'arco di 12 ore, con la nave pericolosamente inclinata su un fianco, nel più grande salvataggio i mare del XX secolo.
Un anno fa la scalinata di Boccadasse fu intitolata al capitano Piero Calamai, ieri una dei pochi sopravvissuti, l'italo americana Pierette Simpson, che vive a Detroit e che all'epoca aveva nove anni e mezzo, ha voluto rendere omaggio al capitano, scomparso nel 1972.
Pierette intende mantenere viva la memoria dell'Andrea Doria, cosa che ha fatto con il libro “L'ultima notte dell'Andrea Doria” e producendo il docu-film “Andrea Doria: Are The Passengers Saved?“, lultima frase che si dice il capitano abbia pronunciato prima di morire.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
andrea doria naufragio speronamento stockholm piero calami pierette simpson equipaggio capitanoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

International Music Festival a Genova: musicisti da tutto il mondo per celebrare la Filarmonica Sestrese
09/07/2025
di Anna Li Vigni

Sarzana verso capitale Italiana della cultura 2028: prosegue il percorso partecipato
09/07/2025
di Anna Li Vigni


Libri, il romanzo "Aqua" è l'ultima sfida di Paolo Asti
09/07/2025
di Anna Li Vigni

Sanremo, Club Tenco: Lucio Corsi pigliatutto, vince targa per album e canzone dell'anno
08/07/2025
di Stefano Rissetto

Borgio Verezzi: Festival Teatro, apertura con il 'Miles Gloriosus' di Plauto
08/07/2025
di Stefano Rissetto