Morte Cristina Diac, il marito Adrian in stato di fermo per maltrattamenti e indagato per omicidio
di Marco Innocenti
La decisione è arrivata al termine dell'interrogatorio a cui l'uomo è stato sottoposto insieme alla coinquilina

La decisione del sostituto procuratore Gabriella Marino è arrivata stamani, al termine del lungo interrogatorio al quale è stato sottoposto dopo il ritrovamento del cadavere di Cristina: Adrian, marito di Cristina, è ora in stato di fermo per maltrattamenti e indagato per omicidio. L'uomo, nel corso dell'interrogatorio svolto in questura, avrebbe negato ogni tipo di aggressione alla donna ma sul suo conto pesa quel precedente di maltrattamenti risalente al 2019.
Sul corpo di Cristina, al momento della scoperta del cadavere, erano stati trovati alcuni lividi e nell'appartamento varie tracce di sangue, che secondo i primi rilievi potrebbero però essere anche compatibili con una caduta in seguito a un malore oppure ad una lite finita male.
Gli inquirenti avrebbero ascoltato anche la coinquilina di Cristina, la donna che da qualche tempo condivideva l'appartamento all'ultimo piano di via Orgiero con lei e il marito Adrian ma i racconti di entrambi sono risultati fin da subito piuttosto nebulosi. Ad aiutare nel far chiarezza sulla vicenda potrebbe a questo punto essere l'autopsia, disposta per la giornata di domani, lunedì.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti