Luce e nanosonde per la diagnosi precoce di Alzheimer e tumori
di Marco Innocenti
Una tecnica non invasiva messa a punto da IIT e CNR che rileva alterazioni anche nelle zone più inaccessibili

Si basa sulla luce la nuova tecnica di diagnosi non invasiva che permette di riconoscere precocemente i tumori e alcune malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Communications, si deve a Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). La tecnica utilizza in modo innovativo delle nanosonde per ottenere in modo non invasivo informazioni dall'interno di organi e tessuti. Si può applicare in tutti i casi in cui l'obiettivo da raggiungere è ad una profondità tale per cui altre tecniche di diagnosi esistenti, come i raggi X o la risonanza magnetica, non sono efficaci.
Guidati da Giancarlo Ruocco dell'Iit e da Marco Leonetti del Cnr, i ricercatori hanno simulato in laboratorio la diffusione della luce in un sistema complesso come il corpo umano e ne hanno poi misurata la deformazione grazie a una nanosonda delle dimensioni 10.000 volte inferiori al diametro di un capello. "Con questa tecnica - spiega Ruocco - riusciamo a vedere cosa accade all'interno dei tessuti senza avere delle vere e proprie immagini, ma ricostruendo il sistema in base all'angolo di rifrazione della luce".
La nanosonda "si comporta come un satellite inviato nello spazio - aggiunge Leonetti - che raccoglie le informazioni nelle sue vicinanze e le trasmette sulla Terra. Misura le proprietà della luce nelle vicinanze e riesce a mandarle agli strumenti di misura dei ricercatori oltre il 'muro opaco' (dell'organo o tessuto ndr). In questo modo si possono avere informazioni in vivo, evitando interventi più invasivi".
Grazie a questa scoperta, conclude Ruocco, "si può quindi pensare ad una futura generazione di nanosonde biocompatibili in grado di darci informazioni sulla comparsa di alterazioni locali del tessuto biologico in zone inaccessibili, come accade per alcune malattie neurodegenerative, o per i tumori".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di Redazione


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli