Liguria, le residenze per anziani alla sfida della quarta ondata covid: ecco come si preparano
di Marco Innocenti
"Metteremo in atto tutto quello che abbiamo imparato in questi mesi di pandemia. Noi non molliamo: i nostri pazienti e i loro familiari lo sanno"
La prima ondata le ha sicuramente colte di sorpresa, andando a infiltrarsi e a colpire duro fra le camere e i corridoi delle residenze per anziani di tutta la Liguria. Molti sono stati infatti gli anziani che non ce l'hanno fatta, costretti ad arrendersi ad un nemico subdolo, che nelle Rsa ha trovato le condizioni perfette per diffondersi proprio fra i più fragili e indifesi. Oggi la situazione è diversa, abbiamo il vaccino ma anche molte armi in più in termini di prevenzione e terapie.
"Questa nuova ondata covid non ci coglierà impreparati - ci spiega Stefano Faraldi, coordinatore regionale Kos Care Liguria - Colgo anzi l'occasione per ringraziare tutti i lavoratori che hanno lottato in prima linea in questa battaglia che, lo preciso, non è ancora vinta. Metteremo in campo tutta l'esperienza e i sacrifici, ma anche i pianti che ci siamo fatti con chi come me l'ha vissuta in prima linea. Ma non dobbiamo mai pensare di sottovalutare nessu'azione che potrebbe fare la differenza".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Galliera unico ospedale in Liguria a trattare una rara malattia dell'esofago
13/06/2025
di m.m.


Alte temperature in Liguria, ecco (in anticipo) il piano caldo 2025
13/06/2025
di Filippo Serio


Pet Therapy, spazi di comunità e volontariato: Asl 4 presenta i 50 progetti di umanizzazione delle cure
13/06/2025
di Filippo Serio

Giornata mondiale donatore di sangue, aperture straordinarie a Voltri e al Villa Scassi
13/06/2025
di Redazione


Corretti stili di vita, Asl 3: "Il 35-40% dei cittadini latinoamericani consuma alcol in modo dannoso"
12/06/2025
di Filippo Serio