Liguria, Arpal: domani possibili forti temporali, allagamenti, raffiche di vento o trombe d'aria
di Redazione
58 sec
Leggero calo dei valori di umidità ma persistono condizioni di disagio fisiologico soprattutto nei centri urbani

Un lento peggioramento delle condizioni meteo porterà pioggia, grandine e forti raffiche di vento nella giornata di domani.
Le previsioni Arpal indicano per oggi instabilità pomeridiana associata a possibili rovesci o temporali al più moderati sui rilievi alpini e appenninici. Condizioni di caldo afoso con moderato disagio fisiologico, localmente elevato nei centri urbani e nelle valli interne poco ventilate
Per domani, mercoledì 27 luglio, dalle prime ore del mattino e fino al pomeriggio condizioni di instabilità su tutte le zone con bassa probabilità di temporali forti, possibili allagamenti localizzati e danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d'aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Leggero calo dei valori di umidità ma persistono condizioni di moderato disagio fisiologico per caldo su ABC. Venti settentrionali localmente forti (40-50 km/h) e rafficati al mattino su A e B. Mare localmente molto mosso su C per onda di libeccio in progressivo calo.
Giovedì 28 luglio condizioni di instabilità pomeridiana con possibili rovesci o temporali associati su rilievi alpini e appenninici. Ancora condizioni di moderato disagio fisiologico per caldo con temperature stazionarie seppur con valori di umidità in calo
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, due eventi giubilari nelle carceri di Pontedecimo e Marassi
11/04/2025
di E.L.M

Povertà: Regione Liguria stanzia 950mila euro per fragili e senza fissa dimora
11/04/2025
di Redazione


Porto Genova, Rixi: "Partita lettera per intesa sul nuovo Presidente". Il prescelto è l'avvocato Matteo Paroli
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Il marketing territoriale alla genovese di Emiliano, 'sindaco' di Fabbriche
11/04/2025
di Gilberto Volpara