La Spezia: nuova rotatoria a Luni, inaugurata struttura Protezione civile
di Redazione
Entrambi gli interventi sono stati finanziati da Regione Liguria per oltre 570mila euro complessivi

L’assessore regionale alla Protezione civile e alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone ha partecipato questa mattina a Luni insieme al Sindaco Alessandro Silvestri all’inaugurazione della nuova rotatoria stradale tra via Dogana e via Larga e della nuova struttura per garantire un riparo ai mezzi della Protezione civile in via Sandro Pertini.
Entrambi gli interventi sono stati finanziati da Regione Liguria per oltre 570mila euro complessivi, a cui si è aggiunta la quota di cofinanziamento da parte del Comune, pari a 38mila euro per la rotatoria e 7mila euro per la tettoia.
Per quanto riguarda la rotatoria, si tratta di un obiettivo strategico per l’amministrazione comunale per migliorare la sicurezza stradale con una razionalizzazione delle intersezioni tra via Dogana (S.P. 24 di Ortonovo), via Larga e via Monte dei Frati, tenendo conto dei volumi di traffico esistenti e futuri. I lavori, iniziati a marzo 2023, hanno permesso di realizzare una rotatoria compatta in sostituzione dell’intersezione tra via Larga e via Dogana e un’altra mini rotatoria in sostituzione dell’intersezione tra via Larga e via Monte dei Frati, con due marciapiedi per consentire il transito pedonale in sicurezza.
Per quanto riguarda la nuova struttura a protezione dei mezzi della Protezione civile, si tratta di una tettoia intelaiata in acciaio di proprietà del Comune. L’opera ha una superficie in pianta di circa 117 mq ed è realizzata con travi di fondazione in cemento armato, sovrastruttura travi/pilastri in acciaio e copertura con pannelli isolanti di lamiera grecata; in maniera analoga è stata costruita una pensilina che collega la tettoia al fabbricato esistente. "Attraverso il Fondo Strategico regionale siamo imtervenuti per finanziare quest'opera, importante per garantire in futuro una sempre maggiore operatività alla protezione civile comunale che - dice Giampedrone - ha dimostrato grande professionalità nelle situazioni di emergenza affrontate fino ad oggi, legate in particolare al covid e alle allerte meteo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Morte Papa Francesco: funerali sabato 26 aprile sul sagrato di San Pietro
22/04/2025
di steris

Dove nascono le campane che omaggiano Papa Francesco? La risposta a Benvenuti in Liguria
22/04/2025
di Gilberto Volpara


Savignone: la caduta primaverile delle corna dei daini spiegata in lingua genovese
22/04/2025
di Gilberto Volpara

Papa Francesco, svelato il testamento: ecco le sue ultime volontà
22/04/2025
di M.C.

Sereno sulla Liguria, lievi velature a Ponente e cumuli sui rilievi nel pomeriggio
22/04/2025
di red. tel