Israele, Mitja Gialuz a Telenord: "Tocca alla diplomazia mediare, poi ci sarà il tempo dei processi"
di Stefano Rissetto
Il giurista, ordinario di procedura penale a Genova, parte dal processo Eichmann per analizzare il conflitto in corso e le possibili soluzioni
Ospite in studio a Telenord, il professor Mitja Gialuz, ordinario di procedura penale all'università di Genova, parte dalla suggestione del processo Eichmann, "Atto fondativo dello Stato di Israele", celebrato contro il gerarca nazista rintracciato in Argentina e portato a Gerusalemme per essere sottoposto a procedimento penale e condannato a morte. "In quel caso si superò il principio della non retroattività in ragione di quanto ben espresso dal professor Vassalli in tema di norme penali universali".
"Tuttavia in questo momento la vicenda è in corso - avverte il giurista - ed è quindi difficile pensare a un equivalente del processo Eichmann. E' fondamentale trovare un equilibrio tra esigenza di reazione da parte di Israele e necessità di contenere in limiti accettabili tale esigenza. Tocca alla diplomazia mediare, poi ci sarà il tempo dei processi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Genova, 40 temerari per il cimento a Boccadasse in favore della Croce Bianca
12/01/2025
di Redazione
Mercoledì sera Benvenuti in Liguria tra Albenga e Toirano: grotte, vini, arte e curiosità
12/01/2025
di Gilberto Volpara
Liguria, weekend di sole e lunedì stabile: venti in calo e mare mosso
12/01/2025
di M.C.
Riunione al Circolo CAP, il futuro è in bilico. Mascia: “Subito un tavolo di confronto”
11/01/2025
di Matteo Cantile
Ceranesi: frana, riapre stasera a senso unico alternato la Sp4
11/01/2025
di Carlotta Nicoletti