I Rotary Club consegnano il President’s Award agli infermieri genovesi
di Redazione
Il Premio è stato consegnato al presidente dell'Ordine Carmelo Gagliano e a Giulia Visconti, l’infermiera più giovane impiegata nella lotta al Covid
Nella giornata di martedì 9 giugno 2020 il Governatore Ines Guatelli del Distretto Rotary - che riunisce i Club della Liguria e delle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo – ha consegnato personalmente il “President’s Award” all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Genova per il loro fondamentale contributo nella lotta al Covid-19.
Il Governatore, accompagnato dagli Assistenti e dagli 11 Presidenti dei Rotary Club genovesi ha consegnato il Premio al Presidente dell’Ordine Carmelo Gagliano e a Giulia Visconti, l’infermiera più giovane che ha prestato servizio presso i reparti di terapia intensiva durante l’emergenza Coronavirus ed è stato attribuito quale riconoscimento per l’alta professionalità e la profonda umanità che gli Infermieri hanno dimostrato in occasione della recente emergenza sanitaria, particolarmente nei reparti di terapia intensiva della nostra città.
Il President’s Award, assegnato dai Presidenti degli 11 Rotary Club genovesi, seleziona ogni anno personalità di spicco o categorie professionali per il loro particolare impegno nei rispettivi settori di intervento.
Quest’anno il premio in denaro, accompagnato da una targa commemorativa, è stato destinato all’Ordine con la finalità specifica di destinarlo ad azioni di formazione per gli iscritti prioritariamente finalizzate allo sviluppo delle competenze relazionali, che tanta rilevanza hanno nella funzione assistenziale al paziente.
Il Presidente dell’Ordine ha ringraziato per l’attenzione dedicata ad una categoria di professionisti che quotidianamente è impegnata nella erogazione dei servizi sanitari con un livello di professionalità che è molto cresciuta negli ultimi anni (oggi tutti gli infermieri sono laureati) e che rappresentano uno degli assi portanti del sistema sanitario regionale per la loro capillare presenza sia a livello dell’assistenza sul territorio (Infermieri di comunità) sia all’interno delle strutture ospedaliere, specializzati nei diversi ambiti di intervento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funerali del Papa, Rixi: “Un momento di unione per il mondo”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Anpi Genova sulla moneta con fascio littorio e sede vandalizzata: "Agli stupidi non si risponde"
26/04/2025
di Redazione


Genova si stringe in cattedrale, un addio commosso al Santo Padre
26/04/2025
di E.L.M