Genova, spostato il primo reperto del Ponte Morandi: pesa oltre 35 tonnellate
di Edoardo Cozza
Il blocco trasportato dall'attuale area ex Amiu, collocata sotto il ponte, fino al vicino cortile alle spalle del capannone, dove si trovano altri resti

È stato il reperto 142, un blocco del peso di oltre 35 tonnellate, il primo dei pezzi di cemento del Ponte Morandi ad essere spostato oggi dall'attuale area ex Amiu, collocata sotto il ponte, fino al vicino cortile alle spalle del capannone dove sono custoditi altri resti del ponte sequestrati dalla magistratura.
Le operazioni sono state avviate dopo l'autorizzazione del giudice per le indagini preliminari, e il primo blocco è stato imbragato e sollevato poco dopo le 13 per essere caricato a bordo di un mezzo pesante che lo ha trasportato nella nuova area di destinazione. Quello di oggi, però, è solo il primo spostamento, autorizzato dal giudice per le indagini preliminari in vista di un intervento più completo, che è stato autorizzato dal presidente del tribunale, Sergio Lepri e che, tra settembre e ottobre, comporterà lo spostamento di tutti i reperti attualmente custoditi all'interno del capannone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*

Liguria, giornata tra nubi compatte e poche schiarite ma senza piogge
08/04/2025
di red. tel


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio