Genova, la Lanterna eletta faro dell’anno 2024
di Redazione
La città ospiterà il World Aids to Navigation Day
This is a modal window.
Genova celebra un prestigioso riconoscimento per uno dei suoi simboli più iconici. Il Consiglio di International Association of Marine Aids to Navigation and Lighthouse Authorities (IALA) di Parigi ha proclamato la Lanterna "IALA Heritage Lighthouse of the Year 2024".
La proposta, avanzata dalla Marina Militare, che cura la gestione dei fari nazionali, è stata accolta con entusiasmo, riconoscendo il valore storico e culturale del "faro" genovese.
Il Consiglio di IALA, di cui fa parte l'ammiraglio Piero Pellizzari, direttore marittimo della Liguria e comandante del porto di Genova, ha scelto la città di Genova come sede del World Aids to Navigation Day.
Questo evento internazionale, si terrà il 2 e 3 luglio prossimi, farà del capoluogo ligure il centro dell'attenzione mondiale nel settore della marittimità.
Il sindaco Bucci, prima e durante la conferenza, che si è tenuta questa mattina presso Palazzo San Giorgio, si è espresso con compiacimento utilizzando parole intrise di soddisfazione: «Per Genova è un orgoglio ospitare il World Day of Marine Aids to Navigation. Questa manifestazione rappresenterà una grande occasione di confronto per i professionisti del settore e per presentare le ultime tecnologie per il miglioramento della sicurezza della navigazione. Un evento che consentirà a tutto il mondo di conoscere anche la nostra Lanterna, nominata IALA Heritage Lighthouse of the Year 2024. Un riconoscimento che esalta uno dei simboli della nostra città, una grande opportunità di promozione a livello internazionale».
Genova, già centro nevralgico dello shipping internazionale, potrà così offrire all’Italia e al suo porto, leader nazionale, un'occasione unica di confronto e crescita nel contesto globale. Il World Day of Marine Aids to Navigation avrà l'obiettivo di promuovere una maggiore conoscenza della IALA e del suo operato, evidenziando l'importanza degli ausili marittimi per migliorare la sicurezza e l'efficienza della navigazione in tutto il mondo.
L'evento darà la possibilità a Genova di ribadire, ancora una volta, l'importanza strategica della città nel panorama internazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel