Genova, il Teatro Carlo Felice risponde alla Cgil: "Non ci sono i presupposti per lo sciopero"
di Gaia Cifone
lo spettacolo del 31 dicembre andrà regolarmente in scena al Carlo Felice

In merito alla proclamazione di sciopero della sigla sindacale SLC-CGIL per il 31 dicembre 2022 la Direzione del Teatro Carlo Felice ritiene che non ricorrano i presupposti per la proclamazione di uno sciopero, che lede inutilmente l'immagine e gli interessi generali della Fondazione. E questo, fermo restando che lo spettacolo programmato per il 31 dicembre 2022 andrà regolarmente in scena. Cio detto, la Direzione del Teatro rimane sempre a disposizione dei lavoratori e delle loro Organizzazioni Sindacali per tutti gli approfondimenti necessari o comunque utili. Il tutto, in un momento che vede il risanamento economico del Teatro, e la risoluzione di tanti annosi problemi come quello degli acconti sui futuri miglioramenti erogati in passato ai lavoratori, e che non dovranno essere restituiti al Teatro. Non solo, lo Stato ha compiuto un investimento sul Teatro Carlo Felice per oltre 23 milioni di euro per assicurarne il migliore sviluppo e certezze peril futuro. Investimento che è stato accolto con il massimo apprezzamento da parte del Consiglio di Indirizzo, del Gestore e di tutti i lavoratori del Teatro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Dietro le quinte di Euroflora 2025: 154 giardini e un percorso di 4 km tra natura e design
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: allerta gialla temporali su centro e ponente da mezzanotte alle 15 di giovedì
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Piogge e rovesci sul centro-Ponente, venti moderati e mare mosso sulla costa
16/04/2025
di red. telenord

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti