Genova, docenti a domicilio e in ospedale. Frassinetti, sottosegretario all'istruzione: "Sempre più studenti ne hanno bisogno"
di Anna Li Vigni
Due servizi fondamentali per garantire la continuità scolastica di quei ragazzi che si trovano in difficoltà a causa di patologie
“Scuola in Ospedale, Istruzione Domiciliare” è il titolo del convegno che si è tenuto oggi pomeriggio presso la sede genovese dell’Istituto Nautico San Giorgio, in Calata Darsena. Organizzato da Ufficio Scolastico Regionale, Comune di Genova e IRCCS Gaslini, il convegno ha messo a confronto numerosi rappresentanti del mondo scolastico, sanitario e istituzionale sul tema fondamentale della Scuola in Ospedale e dell’Istruzione Domiciliare. Si tratta di due servizi fondamentali per garantire la continuità scolastica degli studenti ricoverati e di due realtà talvolta poco conosciute, essenziali per tutelare e garantire il percorso educativo di quei ragazzi che si trovano in difficoltà a causa di varie patologie. In particolare, la Scuola in Ospedale riconosce il diritto a bambini e ragazzi ricoverati di apprendere in ospedale nonostante la malattia e garantisce la continuità degli studi. Scopo principale del servizio, svolto con i degenti in età scolare che si trovano ricoverati in ospedale, è di aiutarli a intraprendere un percorso cognitivo, emotivo e didattico che consenta loro di mantenere i legami con il proprio ambiente di vita scolastico. Genova e la Liguria sono un modello nazionale per la fornitura di questo servizio, erogato in particolare all’interno dell’IRCCS Gaslini grazie a un organico di 40 docenti che coprono tutti i livelli di istruzione, dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di II grado.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio