Genova, debutta "Frankenstein: i mostri di Mary Shelley” per Igor Chierici
Dal 21 al 25 agosto al Sea Stories Festival l'avvincente lavoro teatrale sulle tracce di Mary Shelley nella traversata da Genova a Londra
Non saranno onde tranquille a cullare l’immaginazione dello spettatore sulla placida Isola delle Chiatte al Porto Antico di Genova dal 21 al 25 agosto per il Sea Stories Festival: questa volta lo spettacolo di e con Igor Chierici infatti è “Frankenstein: i mostri di Mary Shelley” (in scena Igor Chierici che cura anche regia e drammaturgia, Marzia Gallo e Stefano Bertoli). Se la protagonista è l’arcinota genitrice di "Frankenstein o il moderno Prometeo" non è l’unica: c’è una figura alonata di mistero che le si avvicina, un affascinante Capitano. E’ Boyle Baker che, invece della classica sigaretta, per agganciarla chiede galantemente l’autografo su un suo romanzo.
Tra i mostri interiori, quelli scaturiti dalla penna e l’immancabile senso di morte che accompagna l’ascoltatore per tutta la durata del lavoro, visto che Mary Shelley qui è venticinquenne e ha vissuto la perdita della madre, di due dei suoi figli, e altri lutti dolorosi. Questo viaggio in mare da Genova a Londra per fare ritorno a casa dopo il lungo soggiorno in Italia diventa ben presto una traversata introspettiva, nel racconto avvincente di una donna pervasa dai mostri e dai fantasmi della sua esistenza. Una sorta di lightbox teatrale dietro l’altro, serrati, con le luci (e le tenebre) orchestrate ad arte, i cui riflessi si moltiplicano nella mente. E’ un lavoro psicologico e vivido, ritratto con narrativa realistica, curata, calata nel passato e insieme altamente visionaria.
La musica riveste un ruolo fondamentale grazie all’intervento di Stefano Bertoli con molteplici strumenti, complici nell’aumentare la tensione e il brivido. “ Tra questi un gong – anticipa Chierici- qui riadattato in modo che si creino sonorità molto aperte e inquiete e poi lo space cello che riconoscerete all’orecchio oltre ad altri che potrete vedere di persona”.
L’evento in scena all’Isola della Chiatte dal 21 al 25 agosto alle 21:30, ha a disposizione posti contingentati secondo le normative anti Covid-19. Biglietti in vendita su happyticket (cliccando qui) e alle Librerie Coop Porto Antico di Genova.
Biglietti per “Frankenstein”: Posto unico € 15,00
Biglietto combinato per i due spettacoli “Il bar sotto il mare” (Luca Cicolella) e “Frankenstein”: € 18,00
Versione digitale + download documentario € 4,00
Organizzazione: Fondazione Garaventa
Info: isoladellechiattefestival@gmail.com
Location: Isola delle Chiatte