Genova, dal primo gennaio scatta la gratuità della metropolitana solo per i residenti
di Filippo Serio
Dal 15 gennaio entreranno in vigore le nuove tariffe di AMT per il trasporto pubblico locale
Dal 15 gennaio 2024 entreranno in vigore a Genova le nuove tariffe per il trasporto pubblico locale, ma già da lunedì 1 gennaio è scattata la gratuità del servizio della metropolitana e degli impianti verticali, come ascensori, funicolari e cremagliere per tutti i cittadini residenti a Genova, senza limiti di orario.
Spariscono infatti le fasce orarie di morbida dalle 11 alle 16 e dalle 20 alle 22 in cui il servizio era gratuito per tutti, ora la sperimentazione in cui è prevista la gratuità per chiunque sia residente a Genova e provincia, obbligatorio invece il biglietto per tursiti e non residenti.
Con la nuova tariffa già anticipata da Amt, il costo del biglietto ordinario passerà da 1.50 a 2 euro, ma sarà conveniente abbonarsi: dalle sei tipologie di abbonamenti annuali si passa ad un'unica opzione da 295 euro, cento euro in meno rispetto a prima, che passa a 200 euro per i ragazzi under 26. Servizio gratuito invece per ragazzi under 14 e cittadini over 70, per questi ultimi pero' a aparytite dalle ore 9.30. Anche qui il requisito fondamentale sarà quello di essere residenti in un comune della Città Metropolitana di Genova.
Per gli utilizzatori occasionali, il biglietto urbano, extraurbano e urbano-extraurbano confluiscono in un unico titolo valido 110 minuti al costo di 2 euro.
Il biglietto urbano integrato con Trenitalia passa a 2,20 euro con una durata aumentata a 110 minuti e una validità estesa alla Grande AMT + rete urbana genovese Trenitalia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Oggi sole in Liguria, pomeriggio instabile ma solo sui rilievi
29/04/2025
di red. tel

Genova lancia la Regata Culturale: vela, arte e identità per un progetto internazionale
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio