Genova, commemorazione Ponte Morandi. Egle Possetti: "Determinante ricordare quel giorno e continuare a parlarne"
di Carlotta Nicoletti
Portavoce comitato vittime: "Importante informare le persone sul procedimento che ha valenza nazionale"
"E' determinante ricordare quel giorno, anche se faticoso. Mercoledì sarà difficile, però è determinante, dobbiamo stringere i denti e continuare a parlarne. Le persone devono sapere, chi non è in contatto con noi non sa. Non ci sono informazioni mensili su come sta andando questo procedimento che è importante e che ha valenza nazionale, non solo per chi ha perso la famiglia, ma parte della sua vita in uno strazio che continua da 6 anni. Ha segnato un primo e un dopo tutto questo, un prima quando noi pensavamo su infrastrutture sicure e dopo quando ci siamo resi coto che vivevamo in una bolla di sapone. Chiunque di noi poteva essere lì quel giorno, malauguratamente c'erano le nostre famiglie. Il nostro comitato è parte civile nel procedimento penale ed è la prima volta che un comitato di vittime riesce ad essere ammesso in un procedimento come parte civile. Noi ci occupiamo di tenere i rapporti con le istituzioni, di fare iniziative per la memoria e fare tutto quello che inerente la nostra vicenda. E cerchiamo di tenere viva la memoria dei nostri cari e tenere il rispetto alto". Così la portavoce del comitato per le vittime del Ponte Morandi, Egle Possetti, a due giorni dalla commemorazione del crollo del Ponte Morandi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025, arriva Mario Tozzi con "Prove Tecniche di Estinzione"
27/04/2025
di Stefano Rissetto


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti