Commemorazione Covid, Tasca: "Solidarietà la parola più bella che possiamo dire alle famiglie delle vittime"
di Anna Li Vigni
La cerimonia si è svolta questa mattina al cimitero monumentale di Staglieno all'interno del Pantheon
Ad un anno dall'arrivo della pandemia da Coronavirus e dal primo decesso avvenuto il 28 febbraio 2020 si è svolta questa mattina al cimitero monumentale di Staglieno all'interno del Pantheon, una cerimonia intensa, ristretta e interreligiiosa.
Un minuto di silenzio accompagnato dal rintocco delle campane delle chiese della diocesi, un brano dalla Sonata numero 2 di Johann Sebastian Bach, eseguita dal primo violino dell'orchestra del Teatro Carlo Felice Giovanni Battista Fabris e una preghiera pronunciata dall’arcivescovo di Genova per commemorare e onorare le oltre 3600 persone che, in questi 12 mesi hanno perso la vita a causa dalla pandemia da Covid-19 nella nostra regione.
Alla conclusione della cerimonia ufficiale il presidente Toti, il sindaco Bucci e monsignor Tasca si sono recati per un ulteriore momento di preghiera alla sezione del cimitero dove vengono inumate le vittime del Covid.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Una serata da ricordare per i 90 anni di Aria allo Yacht Club Italiano
12/07/2025
di Matteo Cantile


Domenica di pioggia sulla Liguria: allerta gialla per temporali dalle 3 alle 17
12/07/2025
di Filippo Serio

Sabato con sole e nubi sparse, domenica possibili temporali sul Levante
12/07/2025
di red. tel

Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale
11/07/2025
di Stefano Rissetto

Parco di Portofino, Bruzzone (Lega): "Confini storici non si toccano, Ministero chiuda intesa con Regione Liguria"
11/07/2025
di Stefano Rissetto