Cimitero di Camogli, ora ci si concentra sul versante franato
di Redazione
Resta chiusa fino al 23 aprile la circolazione in via Ruffini, che collega Camogli a Recco
Si apre una nuova fase di interventi nel cimitero di Camogli, dopo il crollo dello scorso 22 febbraio. Ieri sono iniziati i lavori proprio sul versante franato del cimitero. Una ruspa è stata calata dall’alto con lo scopo di realizzare una superficie pianeggiante e permettere agli operatori di intervenire in sicurezza. Nel frattempo si procede con la frantumazione dei grandi massi e il recupero dei feretri ancora sotto ai detriti. Proprio nella giornata di ieri sono stati rinvenuti i resti di quattro defunti. I sensori installati nella porzione franata continuano a monitorare costantemente la stabilità del versante. Tempo e mare permettendo i lavori continueranno speditamente con la ruspa e la gru con cestello nel quale, in caso di allarme dei sensori, gli operatori possono salire.
Resta chiusa fino al 23 aprile la circolazione in via Ruffini, che collega Camogli a Recco. Si usa dunque la viabilità alternativa (via Aurelia e corso Mazzini)
Nel mentre il comitato “Caligo su Camogli” chiede che si dia corso al riconoscimento dei resti recuperati. Dal 22 febbraio infatti non è stata ancora consegnata ai parenti una lista di nomi dei defunti precipitati e di quelli ritrovati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Swarovski e Cracco, l’estate 2025 a Portofino si accende di luce e gusto sulla terrazza vista mare
19/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova fiorisce con creatività: premiati i negozi e i CIV più originali di Euroflora
19/07/2025
di Redazione


Liguria, conti in ordine e investimenti in crescita: a Telenord il bilancio del vicepresidente Piana
19/07/2025
di Carlotta Nicoletti