Cessione Ita, stallo nella trattativa con Msc-Lufthansa
di Edoardo Cozza
La caduta del governo Draghi frena la vendita della compagnia di bandiera nata dalle ceneri di Alitalia

Le accelerazioni degli ultimi tempi avevano fatto ben sperare, ma la caduta del governo Draghi riporta tutto e tutti al punto di partenza o quasi: Ita Airways, la compagnia di bandiera italiana nata dalle ceneri di Alitalia, sembrava avviata a essere ceduta in parte a un ticket composto da Msc (che ne avrebbe acquisito il 60 per cento) e Lufthansa (che ne avrebbe acquisito il 20 per cento): il resto sarebbe rimasto in mano al ministero dell'economia.
La caduta dell'esecutivo, invece, rallenta decisamente la procedura, che dovrà essere dunque gestita dal governo che entrerà in carica dopo le elezioni del 25 settembre: ci sarà da capire se la nuova maggioranza proseguirà nella volontà di cedere Ita a Msc-Lufthansa o se verranno percorse altre strade.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris

Genova, il terminal PSA SECH ha movimentato il primo treno da 400 metri nel rinnovato Parco Ferroviario Rugna
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.