Caro energia, l'allarme dell'azienda Calcagno: "Basilico DOP a rischio, con l'aumento dei costi costretti a chiudere le serre"
di Redazione
Oggi ,durante il nostro Live, abbiamo sentito il titolare Paolo Calcagno
Oggi ,durante il nostro Live, abbiamo sentito sul caro energia il titolare dell'Azienda Calcagno produttrice di basilico di Celle Ligure Paolo Calcagno.
"La corrente elettrica, le bollette dell'Enel e le celle frigorifere hanno avuto un rincaro che è più del doppio dell'anno scorso. La nostra paura è per quest'autunno perchè oltre alle spese di corrente elettrica avremo anche quelle di gasolio.
La temperatura nelle serre di basilico deve sempre essere costante a 21, 22 gradi giorno e notte. Noi nelle nostre serre abbiamo le caldaie a biomasse, ma nelle altre abbiamo fatto l'ultima semina che raccoglieremo tra la metà di settembre, ottobre o novembre che spegneremo perchè in questa serra è impossibile continuare a produrre nei mesi invernali perchè il gasolio costa troppo".
Pe finire Calcagno sottolinea l'importantanza nella scelta del basilico:
"Questa situazione potrebbe portare a una diminuizione nella produzione di basilico genovese D.O.P. , quello che dico sempre ai consumatori è guardare bene il mazzetto che comprano e vedere bene nella carta sotto che ci sia il marchio D.O.P. questa è una garanzia per il consumatore per le aziende che ci credono e vanno con le regole del consorzio. Invece , mancanza di pesto di sicuro non ci sarà".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.