Borse in calo in tutt'Europa: Milano resiste e chiude a -0,66%
di Marco Innocenti
Tonfo per Telecom Italia che perde, in una sola giornata di contrattazioni, il 7,37%

Chiusura di settimana col segno meno sui principali listini europei. Piazza Affari, dopo quattro giornate di rialzi consecutivi iniziate lunedì, parte col freno a mano tirato ed arriva a toccare anche perdite dell'1,3% ma poi risale e chiude le contrattazioni con un -0,66. Cali più marcati per Francoforte e Londra (entrambe a -1,05%) con Parigi che fa ancora peggio e chiude a -1,07%.
A trascinare il listino milanese soprattutto i comparti utility (+2,43%), media (+1,95%) e tecnologia (+1,37%) mentre vendite cospicue si registrano nei settori telecomunicazioni (-4,77%), bancario (-2,02%) e servizi finanziari (-2,02%). In netta evidenza soprattutto Enel (+3%), Snam (+2,62%) e DiaSorin (+2,14%) mentre i ribassi più marcati si registrano per Telecom Italia, che chiude addirittura a -7,37%, BPER con -3,98%, Stellantis con -3,52% e Unicredit che alla chiusura fa -3,42%.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nasce Capurro Group, il nuovo colosso ligure del catering
15/04/2025
di R.T.

Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti