Genova, tutto esaurito a Villa Bombrini per “Richiamo per Fagiani”
di Giulia Cassini
Lo spettacolo di Igor Chierici con Luca Cicolella e la fame di teatro dei genovesi
Video momentaneamente non disponibile.
Lunghe ma distanziate code già con largo anticipo per accaparrarsi il posto migliore allo spettacolo “Richiamo per fagiani” di Igor Chierici a Villa Bombrini (Cornigliano) la dicono lunga sulla fame di teatro dei genovesi e, al contempo, sulla stima verso il drammaturgo, regista, attore e musicista genovese che si è distinto già per innumerevoli lavori.
Il tema della serata non era facile: è stato trattato infatti il traffico illegale di organi. Rapimenti di bambini di qualche anno o in fasce per adozioni illegali, su e già per il mondo, precisamente dalla Russia alla Svizzera in questo viaggio della disperazione che non manca di pungolare tutti i sentimenti dalla vendetta alla paura alla pietà.
La vicenda parte in sordina con le musiche dell’epoca, gli anni Ottanta, in un bar come tanti della Svizzera, se non fosse che un avventore tardivo si dimostra un po’ troppo insistente. Di fatto David, uno dei due protagonisti in scena (Igor Chierici e Luca Cicolella), è alla ricerca di quello che crede essere il rapitore di sua figlia Elena: Branislav.
Si arriva ben presto al conflitto nel conflitto, alla rappresentazione metaforica della cecità dell’uomo quando si trova sotto pressione per vicende personali, a “chi guarda ma non riesce a vedere”, a quel doloroso “male di vivere” baudelairiano dove non ci si orienta più attorno al confine tra giusto e ingiusto, tra quello che si può o che non si deve fare, verso un inutile tentativo di cercare affrancamento alle proprie angosce.
Applausi calorosissimi e un messaggio a sorpresa, proprio nel bel mezzo dell'abbraccio del pubblico, per il teatro e per tutti quei professionisti dello spettacolo che non stanno lavorando. Sarà possibile rivedere Igor Chierici e Luca Cicolella insieme ad altri artisti al Sea Stories Festival, per farsi cullare dal teatro, dalla musica e dai libri sull’Isola delle Chiatte, uno dei contesti più suggestivi dell’Area Porto Antico e non solo. Informazioni e aggiornamenti qui .
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Sestri Levante, torna il Riviera Film Festival dal 6 all’11 maggio: protagonisti Sewell, Dillon, Golino e Garrone
29/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Palazzo Pallavicino celebra Euroflora con il Dendrobium nobile simbolo di vita e bellezza
29/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Giornata Internazionale della Danza, linguaggio universale del corpo che unisce il mondo
29/04/2025
di Anna Li Vigni


Musica, Alfa e Manu Chao: esce il 9 maggio il nuovo singolo "A me mi piace"
28/04/2025
di Anna Li Vigni

World Press Photo 2025: la grande fotografia internazionale arriva per la prima volta a Genova
27/04/2025
di Anna Li Vigni