Vaiolo delle scimmie: Pontali "Non è così pericoloso per la popolazione"
di Redazione
Sono virus che coinvolgono sostanzialmente gli animali, fino ad oggi è stata trasmessa solo agli essere umani che vivevano a contatto con gli animali o che li mangiavano
Emanuele Pontali, direttore del reparto malattie infettive dell'ospedale Galliera, a Telenord fa il punto sul vaiolo delle scimmie. "L'attenzione mediatica è proporzionata al fatto che stiamo uscendo da un periodo durissimo di Covid. La situazine legata al vaiolo delle scimmie per fortuna non è così pericolosa per la popolazione", le prime parole di Pontali.
"Questa malattia arriva dalle scimmie e da alcuni roditori che si trovano in Africa. Sono virus che coinvolgono sostanzialmente gli animali, tant'è che fino ad oggi è stata trasmessa solo agli essere umani che vivevano a contatto con gli animali o che mangiavano questi animali", continua il medico.
Fuori dall'Africa Centrale Occidentale sono stati riscontrati casi sporadici (di vaiolo delle scimmie) in persone che provenivano dalla Nigeria. La sua carica virale nella maggior parte delle volte resta circoscritta nelle vescicole e pustole che si formano".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti