Torna la pioggia in Liguria, scatta l'allerta gialla
di Pietro Roth
1 min, 22 sec
Precipitazioni e temporali su tutta la regione per l'intera giornata, nel levante rischio nubifragi fino alle 19

La pioggia torna sulla Liguria: è arrivata la perturbazione che interesserà per tutta la giornata la Liguria con precipitazioni diffuse e temporali localmente forti. Per questo la Protezione Civile regionale ha diffuso l'allerta meteo gialla per piogge diffuse e temporali emanata da Arpal.
L'allerta gialla è prevista dalle 4 alle 15 sul Ponente Ligure, il genovesato, la Valle Stura e l'entroterra savonese fino alla Val Bormida mentre sulle zone del Levante Ligure e sulle valli Scrivia, Aveto e Trebbia l'allerta scatterà alle 9 per terminare alle 19.
Il Centro Operativo Comunale (Coc) di Genova ha messo in atto le azioni previste dal Piano Comunale di Emergenza per la gestione del rischio meteo-idrogeologico. Per tutta la durata dell'allerta saranno monitorati i principali corsi d'acqua del territorio comunale da parte dei Volontari di Protezione Civile e della Polizia Locale. Il Comune di Genova ricorda che, durante il periodo di allerta meteo idrologica, i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione.
LE PREVISIONI
MARTEDI’23 APRILE: Tempo perturbato con piogge diffuse anche moderate: cumulate fino a elevate su A, tra significative ed elevate sulle restanti zone. Condizioni di instabilità in aumento con rovesci o temporali: alta probabilità di fenomeni di intensità anche forte su tutte le zone a partire da Ponente. Venti tra moderati e forti con raffiche fino a 50-60 km/h da Nord sulla parte occidentale di B e da Est, Sud-Est su CE e sulla parte orientale di B. Mare in aumento fino a molto mosso su tutte le zone.
MERCOLEDI’ 24 APRILE: Condizioni di variabilità con precipitazioni residue, anche a carattere di rovescio, nella prima parte della giornata. Mare molto mosso in calo nel corso della mattina.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.