Torino, si rinnovano i tram: ne arrivano 30 nuovi di Hitachi Rail
di Edoardo Cozza
Il design a cura di Giugiaro Architettura per i nuovi mezzi che rientrano nella cosiddetta 'cura del ferro' con cui si potenzia il trasporto su rotaia

E’ arrivato a Torino il primo dei 30 nuovi tram finanziati con le risorse del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile nell’ambito della cosiddetta “cura del ferro”, pensata per potenziare i trasporti su rotaia nei grandi centri urbani. Lo stile e il design interno dei nuovi tram di Torino sono stati curati da Giugiaro Architettura: la livrea sarà caratterizzata dai colori giallo-blu della Città, in continuità con la colorazione dei nuovi bus Gtt.
Dotati di pianale ribassato e più corti rispetto agli attuali tram, grazie ad una migliore disposizione degli spazi interni avranno una maggiore capienza di trasporto passeggeri rispetto ai tram attuali.
Il sistema di climatizzazione delle vetture assicura lo scambio di aria con l’esterno, garantendo standard di sicurezza elevati per la salute dei passeggeri. Le vetture saranno più confortevoli: le ampie vetrate e le zone laterali trasparenti del tetto offriranno grande luminosità interna e una maggiore visibilità verso l’esterno. Gli interni offriranno zone più ampie per i passeggeri rispetto ai tram di vecchia generazione. Le persone con disabilità avranno a disposizione due postazioni attrezzate in modo da offrire facile accesso e buona manovrabilità alle carrozzine.
L’accordo quadro prevede una fornitura generale di 70 nuovi mezzi per un servizio tranviario più moderno, efficiente ed attraente per l’utenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
di Sagal

Treviso, attivo il servizio a chiamata per collegare centro e quartieri
24/04/2025
di Simone Galdi

La Commissione Ue propone la revisione delle norme su sicurezza stradale
24/04/2025
di s.g.