Serravalle Scrivia: Giornata Mondiale della Terra, il 21 aprile giovani a scuola di sostenibilità al McArthur Glen Outlet
di Redazione
Seminari per i bambini su tematiche quali il riciclo, la raccolta differenziata, l’importanza delle api

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, per il secondo anno consecutivo, i Designer Outlet McArthurGlen – Serravalle, Noventa di Piave, Barberino, Castel Romano e la Reggia Designer Outlet – dedicheranno un fitto programma di laboratori didattici gratuiti a tema sostenibilità.
In particolare, per l’intera giornata del 21 aprile a Serravalle Designer Outlet, all’interno di Play Land, saranno organizzati seminari dedicati ai bambini delle diverse fasce di età, che avranno l’obiettivo di sensibilizzarli su tematiche quali il riciclo, la raccolta differenziata, l’importanza delle api e altri argomenti che sono in stretta relazione con l’ambiente. Capitan Riciclo, il supereroe personale della Terra, accompagnerà i bambini in questo percorso. E ancora, photo call per scattare le foto più divertenti della giornata e green gift per tutti.
La strategia Evolve del Gruppo McArthurGlen è allineata con 10 dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Si propone di introdurre un cambiamento reale con un approccio basato su tre pilastri: ridurre l’impatto negativo sul pianeta, ottimizzare il contributo alle comunità di riferimento, integrare la sostenibilità in ogni aspetto del business.
Importante obiettivo ambientale, raggiungere Emissioni Zero entro il 2040, riducendo il consumo energetico, ampliando la capacità di energia rinnovabile e preservando la biodiversità nelle aree dei Centri. La cultura del consumo consapevole porta all’utilizzo delle risorse in modo responsabile attraverso strategie di gestione delle acque e riduzione dei rifiuti, promuovendo raccolta differenziata, riciclo e riutilizzo dell'abbigliamento dismesso. Tutti i centri italiani ospitano dei pannelli solari per supportare il proprio fabbisogno energetico, e alcuni di questi impianti saranno soggetti a espansione nel corso del 2024. Dal 2019 sono stati ridotti i consumi energetici del 11% e le emissioni di CO2 di circa il 20%.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti