Regione Liguria, il 27 settembre il test IT-Alert. Giampedrone: “Un messaggio per informare preventivante su situazioni di emergenza”
di Gaia Cifone
Test il 27 settembre, su tutti i cellulari della Liguria arriverà un messaggio di prova IT-Alert per comunicare situazioni di pericolo alla popolazione

Intorno alle ore 12 del 27 settembre, sui cellulari di coloro che si troveranno in Liguria arriverà un messaggio di test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale gestito dalla Protezione Civile che, tramite questo sistema, invierà uno squillo alla popolazione per segnalare le emergenze.
"Tra gli obiettivi del test IT-Alert - spiega l'assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone - quello di fare conoscere preventivamente il nuovo sistema a coloro che potrebbero essere coinvolti in situazioni di emergenza. Un'operazione supportata e seguita da Regione Liguria, che servirà a verificare il funzionamento del segnale in relazione alle diverse tipologie di telefono e di sistemi operativi, nonché raccogliere indicazioni dagli utenti, tramite un questionario, per implementare il servizio. Data l'importanza del progetto per la nostra regione, abbiamo ritenuto doveroso, insieme al Dipartimento nazionale, spostare la data dal 26 settembre al giorno successivo per evitare la concomitanza con la chiusura del Salone Nautico, evento internazionale che avrebbe potuto condizionare l'esito positivo del test. Nei prossimi giorni comunicheremo le date e le modalità delle successive giornate preparatorie rivolte alla Protezione Civile regionale".
Nello specifico, IT-Alert si attiverà su telefoni accesi e con connessione telefonica. Il segnale, che è attualmente in fase di sperimentazione, consentirà una volta operativo di mandare sui dispositivi presenti nella zona interessata dall’evento calamitoso informazioni sulla situazione di pericolo reale o potenziale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Valbrevenna, la frustrazione dei residenti: "Ma quale smart working? Qui una call è impossibile"
12/06/2025
di Gilberto Volpara


La festa della Cabannina e il dialetto dei giovani ciclisti tra i temi di Scignoria! dalle 20.30 in tv
12/06/2025
di Gilberto Volpara


Referendum, Calà a Telenord difende i 13 milioni di sì: "Ora il Parlamento non può ignorare quei temi"
12/06/2025
di Matteo Cantile

Caldo in aumento sulla Liguria, temperature verso i 30 gradi e oltre: le previsioni per oggi
12/06/2025
di red. tel