Presepe animato, a Campo Ligure 110 statuine in movimento
di Paolo Zerbini
Una lunga e gloriosa storica per un'installazione nata nel 1910
Se avete voglia di fare una piccola gita,andate a Campo Ligure, in valle Stura ( uscita a Masone) a vedere il bel Presepe Meccanizzato che racconta la vita del '900.
Uno spettacolo - Portate i bambini. 110 statuine intagliate, battono il ferro ,mungono il latte,arrotano i coltelli ,fanno il pane.Soprattutto fanno i chiodi, la produzione speciale della Vallata. Vivono insomma, come 100 anni fa. Il Presepe ,lo trovate nell"Oratorio seicentesco della Cinfraternita Morte e Orazione, 70 metri quadrati, tra cambi di luce, belati, preghiere.
La storia - Quando e' nato, nel 1910, si muoveva a mano. I ragazzi giravano una ruota di bicicletta che dava energia. Nel 1915 è arrivata l'energia elettrica. Il Presepe si è fermato per le due guerre e negli Anni '60 è emigrato a Genova, corso Sardegna prima ,via Venti poi. Nel 70/80 ha ritrovato la via di casa. Nel 1990 annotava 10 mila visitatori. Gli Amici del Presepe,che da anni lo preparano( 2 mesi di lavoro) ne sono i preziosi custodi. Ho incontrato Giancarlo, Lorenzo, Luca.
Quando visitarlo - Terranno aperto sino all'Epifanja, tutti i giorni. Poi sino a febbraio sabato e festivi. Ingresso gratuito, gradita una offerta. Sono 3 i grandi Presepi della Città Metropolitana: Campo Ligure, quello nel bosco a Viganego (val Bisagno), quello gigante di Pentema (val Trebbia).
Il Natale, non dimentichiamolo, è una festa religiosa. Va onorata. Anche con un semplice gesto,la visita ad un Presepe.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Altre notizie
Arenzano: Nicole Magolie, stella del jazz, in concerto al 'Sipario Strappato'
19/01/2025
di Stefano Rissetto
Sanremo: Casinò festeggia 120 anni. Piana: "Simbolo di storia, cultura e crescita economica"
19/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova, Wiki loves Monuments: da tutta Italia a Palazzo Rosso per il contest fotografico
18/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova, il Carlo Felice apre ai giovani con l'associazione Young
17/01/2025
di Anna Li Vigni