Mantova: i bus Solaris a idrogeno scelti da APAM Esercizio S.p.A.. In arrivo 5 Urbino 12
di Redazione
Le caratteristiche principali del Solaris Urbino 12 a idrogeno includono celle a combustibile a idrogeno da 70 kW

L’operatore dei trasporti APAM Esercizio S.p.A. di Mantova ha effettuato un ordine per cinque moderni autobus a idrogeno, Solaris Urbino 12 idrogeno. Le consegne sono previste per la fine del 2025.
La città di Mantova sta infatti puntando alle soluzioni basate sull’idrogeno nei suoi sforzi per decarbonizzare la regione. Ciò si allinea perfettamente con l’ultimo ordine ricevuto da Solaris, per cinque autobus alimentati da celle a combustibile a idrogeno. Da segnalare che la provincia di Mantova sta partecipando ad un progetto per la realizzazione di una Hydrogen Valley. In definitiva, il progetto presuppone la produzione di oltre 1.500 tonnellate di idrogeno da fonti rinnovabili all’anno.
Le caratteristiche principali del Solaris Urbino 12 a idrogeno includono celle a combustibile a idrogeno da 70 kW. L’idrogeno verrà immagazzinato in cinque bombole composite posizionate sul tetto del veicolo. Gli autobus saranno dotati di motori elettrici sull’asse motore, alimentati dall’energia generata nella cella a combustibile. Grazie a questa tecnologia gli autobus emetteranno nell’ambiente esclusivamente vapore acqueo.
Nonostante si tratti del primo ordine da parte del cliente APAM Esercizio di Mantova, la posizione di Solaris nella penisola italiana è fortemente consolidata. Lo testimoniano recenti importanti commesse, tra cui 105 autobus elettrici per Milano, 112 filobus articolati per AMT Genova, 130 Urbino, 12 autobus a idrogeno per TPER di Bologna e 90 autobus a idrogeno per l’Azienda Veneziana della Mobilita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Rixi risponde al Pd sulla nomina del porto, nessuna poltrona da spartire
12/04/2025
di M.C.

Paita sul nuovo presidente del porto: "Uomo competente, lavori in autonomia"
12/04/2025
di M.C.

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fs apre una sede a Miami: obiettivo alta velocità negli Stati Uniti
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Giachino risponde a Federlogistica: “Intermodalità essenziale per il futuro della logistica italiana”
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ATM conquista Parigi: gestirà 18 linee di autobus nella capitale francese
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti