Pieve Ligure, il sindaco Negro a Telenord: "A breve riapriremo la strada"
di Redazione
I tecnici della Città Metropolitana al lavoro per ripristinare la viabilità
Sono ancora in corso i lavori della Città metropolitana di Genova per riaprire al traffico via Roma a Pieve Ligure, la strada dove ieri pomeriggio una frana ha sfiorato uno scuolabus. Restano al momento isolati un migliaio di residenti nella parte alta del paese, ma i lavori sono quasi ultimati e la riapertura è prevista a metà pomeriggio.
Lo comunica la Città metropolitana di Genova evidenziando che "i lavori sono proseguiti tutta la notte senza interruzioni con il primo obbiettivo di riuscire a liberare una corsia". Il Comune di Pieve Ligure nella giornata odierna ha deciso di chiudere le scuole. Sono state evacuate alcune persone, che hanno trovato sistemazione autonoma.
Stamattina intorno alle 8 stavano lavorando gli ultimi mezzi per liberare la strada dai detriti ed è stata tolta l'autovettura che era rimasta colpita dalla frana. "Grazie al lavoro incessante di stanotte di Città Metropolitana, VAB Protezione Civile e Ufficio tecnico comunale, che tutti ringraziamo davvero di cuore per la dedizione e l'impegno - ha dichiarato il Sindaco Paola Negro - i detriti sono stati tolti. Aspettiamo la messa in sicurezza e le verifiche di agibilità e la strada verrà riaperta, anche se non nell'immediato. Non possiamo ancora dare tempistiche certe, perché per la messa in sicurezza del muraglione servono i grandi cubi in cemento armato che stanno arrivando da tutta la provincia. Sicuramente entro la giornata "
I collegamenti con la parte alta del paese sono garantiti da un mezzo del Comune.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


La Mucca Cabannina raccontata in lingua genovese al Festival di Serra Riccò
18/06/2025
di Gilberto Volpara

Benvenuti in Liguria al Festival della Mucca Cabannina dalle 20.30 su Telenord e telenord.it
17/06/2025
di Gilberto Volpara


Il meglio di Benvenuti in Liguria: il cappon magro del Marco Polo con la food blogger Briano
17/06/2025
di Gilberto Volpara

Maturità 2025, prima prova domani in Liguria: occhio a cellulari e false tracce
17/06/2025
di red. tel