L'annuncio di Pfizer: "La pillola anti-covid potrebbe arrivare entro la fine del 2021"
di Marco Innocenti
Verrebbe somministrata alla comparsa dei primi sintomi ed eviterebbe l'aggravarsi della malattia e, quindi, il ricovero in ospedale

Si tratta ancora di un farmaco sperimentale ma la pillola per curare il covid a casa propria potrebbe arrivare addirittura entro la fine del 2021. A darne l'annuncio è stato Albert Bourla, Ceo di Pfizer, ai microfoni della televisione americana CNBC. La sperimentazione del farmaco è iniziata già nel mese di marzo e i primi risultati sembrano incoraggianti, soprattutto se somministrati al paziente alla comparsa dei primissimi sintomi.
COME AGISCE
Il nuovo farmaco è di fatto un inibitore della proteasi: impedirebbe cioé agli enzimi di digerire le proteine, mantenendole in uno stato di inattività. Tali tipi di farmaci sono già stati testati sui malati da covid, come ad esempio il remdesivir ma non hanno poi offerto buoni risultati perché non si sono rivelati efficaci sulla proteasi del Sars-Cov-2. Il nuovo farmaco di casa Pfizer, invece, sarebbe stato proprio sviluppato per questo.
Non essendo un vaccino, il farmaco non potrà ovviamente essere utilizzato come cura preventiva ma, assicurano da Pfizer, potrebbe rivelarsi molto utile nell'evitare l'aggravarsi dei sintomi caratteristici della malattia, evitando quindi che il paziente debba essere ricoverato in ospedale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Galliera unico ospedale in Liguria a trattare una rara malattia dell'esofago
13/06/2025
di m.m.


Alte temperature in Liguria, ecco (in anticipo) il piano caldo 2025
13/06/2025
di Filippo Serio


Pet Therapy, spazi di comunità e volontariato: Asl 4 presenta i 50 progetti di umanizzazione delle cure
13/06/2025
di Filippo Serio

Giornata mondiale donatore di sangue, aperture straordinarie a Voltri e al Villa Scassi
13/06/2025
di Redazione


Corretti stili di vita, Asl 3: "Il 35-40% dei cittadini latinoamericani consuma alcol in modo dannoso"
12/06/2025
di Filippo Serio