Incendio Monte Moro, spento nella notte l'ultimo focolaio. Più di 30 ettari bruciati in due giorni
di Marco Innocenti
Fiamme ieri sera sopra Nervi. Il vento ha smesso di soffiare forte agevolando il lavoro dei vigili del fuoco e degli uomini della protezione civile

E' stato spento nella notte l'ultimo focolaio sul Monte Moro, alle spalle di Genova. Vigili del fuoco e volontari hanno lavorato senza tregua dalla notte tra lunedì e martedì. Per fortuna il vento ha smesso di soffiare forte e questo ha ovviamente agevolato lo spegnimento delle fiamme che ieri notte si sono avvicinate alla zona di Nervi sopra via del Commercio.
Intorno alle 22 erano ancora all'opera due squadre di vigili del fuoco inviate da Genova e le squadre di volontari che, nonostante il calar delle tenebre, non hanno mai smesso di lavorare per spegnere i piccoli focolai.
Un lavoro senza fine, reso più complicato dalla presenza di un vento teso che ha continuato a soffiare nella zona per quasi tutto il giorno, alimentando in continuazione le fiamme. Nessun pericolo per le case della zona fra Quinto e Nervi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dove nascono le campane che omaggiano Papa Francesco? La risposta a Benvenuti in Liguria
22/04/2025
di Gilberto Volpara


Savignone: la caduta primaverile delle corna dei daini spiegata in lingua genovese
22/04/2025
di Gilberto Volpara

Papa Francesco, svelato il testamento: ecco le sue ultime volontà
22/04/2025
di M.C.

Sereno sulla Liguria, lievi velature a Ponente e cumuli sui rilievi nel pomeriggio
22/04/2025
di red. tel


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni