Il Giorno della Memoria, Medusei a Telenord: “L’indifferenza è la vera malattia della nostra epoca”
di Antonella Ginocchio
Il Consiglio regionale ha ricordato oggi le vittime dell’Olocausto ed il presidente dell’Assemblea ha esortato “a non dimenticare”
Si è svolta questa mattina, in videoconferenza, la Seduta solenne del Consiglio regionale dedicata al Giorno della Memoria. La cerimonia è stata istituita con la legge regionale 9 del 16 aprile 2004, in memoria della Shoah e della persecuzione degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale.
Gianmarco Medusei, presidente del Consiglio regionale, ha aperto la seduta con un saluto e ha invitato consiglieri regionali, assessori e ospiti a osservare un minuto di silenzio per ricordare tutte le vittime dei campi di sterminio.
In un’intervista, rilasciata a Telenord il presidente ha ribdito che “L’indifferenza è il male della nostra epoca”. Ha quindi ammonito: “Non dobbiamo dimenticare quanto accaduto”
Durante la seduta è stato trasmesso un breve filmato in cui sono raccolte le preziose testimonianze di alcuni dei tanti ebrei genovesi arrestati, deportati e sopravvissuti alla persecuzione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Caduta in piazza De Ferrari, l’assessore Cristina Lodi si rompe il polso
25/06/2025
di M.C.

Regione Liguria, il Consiglio si riunisce: focus su Garanti, infrastrutture e PNRR
25/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, riconoscimento ai figli di coppie di donne. Piciocchi replica a Salis: "Assolva ai suoi doveri istituzionali con sobrietà"
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Ottolenghi, analista strategico, a Telenord: "Israele vuole fermare l'Iran che punta a distruggerlo e contrasta le mire di egemonia di Teheran"
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto