Giovani in Liguria, crescono dell’1,3% in un anno. Il centrodestra replica ai dati Istat: "Altro che fuga"

di Carlotta Nicoletti

1 min, 19 sec

Secondo i dati ISTAT 2024, aumentano i residenti tra i 18 e i 39 anni. Balleari e Bogliolo: “Smentite narrazioni allarmistiche”

Giovani in Liguria, crescono dell’1,3% in un anno. Il centrodestra replica ai dati Istat: "Altro che fuga"

I giovani non stanno abbandonando la Liguria. Al contrario, secondo i dati Istat 2024, i residenti tra i 18 e i 39 anni sono aumentati di oltre 4.200 unità rispetto all’anno precedente. A sottolinearlo sono il presidente del Consiglio regionale Stefano Balleari (Fratelli d’Italia) e il consigliere Federico Bogliolo (Vince Liguria – Noi Moderati), che invitano a una lettura più completa dei numeri, contro quella che definiscono una “narrazione distorta”.

I numeri – Nel 2024 i giovani residenti in Liguria sono passati da 312.556 a 316.760, con una crescita dell’1,3%. Un saldo positivo, che comprende anche l’apporto dell’immigrazione interna ed esterna. “Sono arrivati circa 7.000 giovani in più rispetto a quelli che sono andati via”, ha precisato Bogliolo.

La critica – “Comprendo la volontà di dare un effetto alla comunicazione – ha detto Balleari – ma quando la completezza dei dati ribalta certe narrazioni, si rischia di creare allarmismo ingiustificato”. Il riferimento è alle dichiarazioni di esponenti della CGIL e di esponenti della sinistra che, secondo Balleari, hanno descritto la situazione giovanile in Liguria in toni eccessivamente negativi.

Formazione – Balleari rivendica anche il lavoro fatto sul fronte dell’istruzione e delle opportunità: “La Liguria è tra le Regioni più attive nella formazione. Piuttosto che criticare, bisognerebbe aiutare i giovani a conoscere gli strumenti disponibili”.

Inclusione – Bogliolo ha infine ricordato che tra i nuovi residenti ci sono anche molti stranieri regolarmente registrati: “Contribuiscono alla vita sociale e culturale della regione. Non si può ignorarlo”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.