Giorno della Memoria, Bucci: "Evitare di commettere gli atroci errori del passato"
di Gregorio Spigno
La riflessione del sindaco durante la Cerimonia istituzionale presso la Sala del Consiglio di Palazzo Doria Spinola
Come ogni 27 gennaio, oggi si è tenuta la Cerimonia istituzionale per il Giorno della Memoria presso la Sala del Consiglio di Palazzo Doria Spinola.
Un'edizione, in questo 2021, diversa rispetto al solito: causa emergenza sanitaria, la cerimonia è stata trasmessa in mattinata via web e non è stato possibile partecipare in presenza. Hanno partecipato il Prefetto di Genova Carmen Perrotta, il Sindaco Marco Bucci e l'Assessore regionale Ilaria Cavo.
"Ricordiamo chi ha sofferto e chi ha cercato di dare una mano - ha detto Bucci -. Dobbiamo studiare il passato, per evitare di commettere gli stessi errori atroci. Dobbiamo imparare: dirlo ai giovani, alle nuove generazioni e a noi stessi. I cittadini hanno l'onore, il diritto e il dovere di darsi da fare, tirarsi su le maniche e lavorare affinché la nostra libertà finisca solo dove comincia quella degli altri".
Ilaria Cavo, oltre a schierarsi dalla stessa parte del Sindaco genovese, ha aggiunto: "Mi viene un dubbio importante: nella nostra quotidianità ha funzionato tutto? Forse no, considerando anche il caso del suprematista savonese di pochi giorni fa. Non dobbiamo fermarci, e bisogna dirsi che non si è mai immuni al virus dell'odio e del razzismo".
In videoconferenza ha tenuto l'Orazione Ufficiale del Giorno della Memoria 2021 Simon Levis Sullam, professore di Storia contemporanea presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
In chiusura di cerimonia, poi, il Prefetto Carmen Perrotta, il Sindaco Marco Bucci e l'Assessore Ilaria Cavo hanno consegnato Medaglie d'Onore ai familiari di cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Carceri, entro il 2027 nascerà un nuovo provveditorato dedicato alla Liguria
16/06/2025
di Filippo Serio

La suggestione dello chef stellato Visciola: "Foglio bianco del menù con solo i prodotti del giorno"
16/06/2025
di Gilberto Volpara

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di domenica: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione