Genova, tutti in fila davanti alla Caravelle illuminate
di Matteo Angeli
Centinaia di persone hanno approfittato del giorno di festa per fotografare lo spettacolare gioco di luci nella zona della Foce.
Il giorno del primo dell'anno per tradizione è all'insegna del relax, della visita di presepi o della scoperta di qualche zona della città. Ieri sera decine e decine di genovesi si sono fermati a guardare lo spettacolo offerto dal scenografico gioco di luci sulle "caravelle" nella zona della Foce, nei pressi della questura. Macchine in seconda fila, moto posteggiate ovunque e tanta gente a piedi con in mano ovviamente i telefonini.
L’impianto illuminotecnico è rappresentato da un’installazione architetturale composta da 66 proiettori di alto profilo, 100 per cento led, che illuminano tutti i prati della scalinata, gli elementi che la compongono, caravelle e ancore, e tutte le arcate in modo da renderle visibili anche da lunghe distanze. Anche in questo caso, le ambientazioni luminose cambiano colorazione ogni 3 minuti per un totale di 20 scenari all’ora, che si ripropongono fino a tarda sera.
Successo anche per l'illuminazione di via Garibaldi. Gli antichi palazzi sono illuminati da giorni con i colori del Natale: un inedito progetto di luci scenografiche, allestito appositamente, accende ogni sera Strada Nuova di bagliori verdi, rossi e oro.
Il Comune ha anche illuminato la zona di Caricamento e quindi il bellissimo Palazzo San Giorgio i palazzi circostanti e la statua di Raffaele Rubattino. Un’attenzione particolare all’eco-sostenibilità: l'installazione comprende per l'80 per cento proiettori led, mentre il restante 20 per cento è costituito da proiettori a scarica di nuova tecnologia, con basso consumo ma alta resa luminosa, che mediante l’utilizzo di lenti particolari hanno il vantaggio di essere molto luminosi e versatili
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Altre notizie


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile