Genova ricorda l'alluvione di 11 anni fa. Piciocchi: "Grandissima tragedia di cui far sempre memoria"
di Redazione
Oggi è stata deposta una corona di fiori in Via Fereggiano, davanti alla targa che ricorda le vittime dell'alluvione del 2011
"Questa è stata una grandissima tragedia per la nostra città e penso sia giusto farne memoria non solo il 4 novembre ma anche durante l'anno, come a dicembre scorso quando abbiamo dedicato lo spazio esterno del nuovo mercato di corso Sardegna alle vittime dell'alluvione". A dirlo il vice sindaco di Genova, Pietro Piciocchi, a margine della deposizione di una corona di fiori in Via Fereggiano, davanti alla targa che ricorda le vittime dell'alluvione che 11 anni fa ha colpito il capoluogo ligure. Alla cerimonia, alla quale hanno partecipato, assieme ai parenti delle vittime anche il Console onorario di Albania, Giuseppe Durazzo, i consiglieri regionali Lilli Lauro e Pippo Rossetti, e il presidente del municipio Angelo Guidi. "Una vicenda che ci ha segnato tantissimo - ha ricordato Piciocchi - e che richiama alla grandissima responsabilità di amministratori rispetto ai temi della messa in sicurezza del territorio. Credo che in questi anni molto sia stato fatto, tanti progetti sono ancora in corso e altri saranno finanziati - ha concluso - ma siamo tutti cresciuti nella consapevolezza di dover garantire ai nostri concittadini condizioni di serenità e sicurezza". La cerimonia si è conclusa a Borgo Incrociati, con la deposizione di una corona in memoria di Antonio Campanella vittima dell'alluvione 2014.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
11/07/2025
di steris

Agsm Aim punta sulle rinnovabili: in arrivo 1 miliardo di investimenti entro il 2030
11/07/2025
di steris

Meteo Liguria: cielo sereno nel pomeriggio, nubi in aumento sul Ponente dalla sera
11/07/2025
di red. tel


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti