Genova, Pif padrino delle due pulcine di pinguino nate all’Acquario nell’estate 2024
di Carlotta Nicoletti
Piffetta e Marziana, pinguine di Magellano nate a Genova, hanno come madrino il regista Pif, che le ha seguite fin dalla nascita
Piffetta e Marziana, due pulcine di pinguino di Magellano nate all’Acquario di Genova nell’estate 2024, hanno un padrino speciale: il regista Pif, che ha visitato la struttura per il suo programma “Caro marziano” su RAI3. Le sorelle, nate da mamma Fiamma e papà Bigfoot, stanno crescendo sotto la cura dello staff dell’acquario e sono ormai quasi adulte.
Nascita e famiglia – Piffetta è nata il 27 giugno 2024 e Marziana il 3 luglio dello stesso anno, da uova deposte rispettivamente il 15 e 31 maggio. I loro genitori sono residenti da anni all’Acquario: Fiamma dal 2006 e Bigfoot nato nel 2013 nella stessa struttura. L’esame del DNA ha confermato il sesso femminile delle due pulcine.
Crescita e alimentazione – Dallo scorso ottobre, Piffetta e Marziana seguono una dieta adulta a base di aringhe e capelin, somministrata regolarmente dallo staff. Pesano circa 3,5 kg e hanno ormai dimensioni simili ai genitori, anche se il piumaggio giovanile è ancora visibile con una differenza cromatica meno marcata.
Habitat e specie ospitate – L’Acquario di Genova ospita due specie di pinguini: i Magellano, originari delle coste sudamericane, e i pinguini Papua. La vasca riproduce fedelmente l’ambiente naturale con temperature dell’acqua intorno ai 10°C e dell’aria tra 8 e 12°C, variabili secondo la stagione, favorendo la riproduzione e la crescita.
Esperienza educativa – Chi desidera conoscere meglio questi animali può partecipare all’esperienza “A tu per tu con i pinguini”. Gruppi di massimo cinque persone, guidati da un esperto, visitano le aree di preparazione del cibo e assistono alla distribuzione dei pasti all’interno della vasca, un’attività disponibile quasi tutti i giorni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Imperia, dal 2 al 6 settembre tornano le Vele d'Epoca
10/07/2025
di Redazione


Stop agli annunci e luci meno aggressive: l'Ipercoop di Albenga diventa 'autism friendly'
10/07/2025
di Filippo Serio

Moda mare 2025: l’estate diventa sostenibile tra stile, etica e innovazione
10/07/2025
di R.S.

Lanterna di Genova, apertura speciale a luglio: tre giorni a settimana per scoprire il faro simbolo della città
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti


Liguria 2025: sesto nido di tartaruga Caretta caretta scoperto a Imperia
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti