Genova, ordigno bellico ritrovato in porto: città e autostrade paralizzate, strada Guido Rossa chiusa lato mare
di Filippo Serio
Chiusi i varchi portuali in attesa dell'intervento degli artificieri in arrivo da Fossano
Caos a Genova dopo la chiusura del varco di Ponente e quello di ponte Etiopia e città paralizzata dai mezzi diretti ai sette traghetti in partenza tra le 19 e le 21,30 per il rinvenimento di un ordigno bellico in porto. A risolvere la situazione gli artificieri dell’Esercito effettivi al 32° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinese, in arrivo da Fossano. Per la chiusura dei varchi la viabilità è stata fortemente rallentata sulla strada Guido Rossa in lungomare Canepa e sul ponte elicoidale.
La viabilità della città è rimasta bloccata da Sestri Ponente in direzione levante. La strada Guido Rossa è stata chiusa e il traffico è stato deviato su via Cornigliano.
La paralisi del traffico a Genova ha avuto conseguenze anche sulle autostrade. Alle 18:30 coda tra bivio A7/A12 Genova-Livorno e Genova Sampierdarena per traffico intenso sulla viabilità ordinaria. In Prefettura si è svolto un incontro per gestire le criticità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti