Genova, l'agronomo Angelo Consiglieri: "Il verde è un'infrastruttura urbana e come tale va rinnovata se necessario"
di Anna Li Vigni
"Le piante non sono numeri ma vanno scelte e pensate anche in rapporto al cambiamento climatico"
Angelo Consiglieri, l'agronomo intervenuto al Convegno del 15 ottobre in occasione dei 25 anni di Aster alle Cisterne di Palazzo Ducale, in rappresentanza del Consiglio dell’Ordine degli Agronomi, ha sottolineato, a proposito di verde urbano, la necessità di non aspettare la morte naturale di un albero o di una pianta per sostituirla. Così come avviene in floricoltura, quando un albero da frutta non produce frutti, va senz'altro sostituito con altri che producono.
"Il verde urbano deve essere ringiovanito e va monitorato specie per specie. In Francia il verde urbano viene rinnovato ogni 30 anni. Poi, non dobbiamo pensare alle piante come numeri ma come piante preservando la loro durata di vita, anche in rapporto alla loro crescita futura e prevedendo eventuali interferenze dovute agli agenti atmosferici", conclude l'agronomo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Genova: settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani, le iniziative dell'Arcidiocesi
15/01/2025
di Redazione
Neogenitori, ecco i consigli per i "primi mille giorni" dei vostri figli
15/01/2025
di Filippo Serio
Chiavari: depuratore alla Colmata, confronto fra sindaci del territorio per soluzione condivisa
15/01/2025
di Stefano Rissetto
Aurelia Bis a Savona: lavori fermi, lavoratori in calo e futuro incerto
15/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Caos ferrovie, ritardi e cancellazioni, gruppo FS presenta denuncia: sospetti di sabotaggio organizzato
15/01/2025
di Stefano Rissetto