Genova, crollo falesia passeggiata Nervi, Piciocchi: "Castello non a rischio"
di Redazione
Per il maltempo ha ceduto nel fine settimana una porzione di roccia

Proseguono gli approfondimenti tecnici nella zona del Castello di Nervi per valutare quali siano state e quali saranno le conseguenze del distacco di una porzione di falesia avvenuto quattro giorni fa nei pressi dell'edificio storico, nei pressi del porticciolo e all'inizio della passeggiata Anita Garibaldi, che ospita alcune associazioni reducistiche.
"Ancora non sono in condizione di rispondere compiutamente tenendo conto che l'evento si è verificato pochi giorni fa - ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi rispondendo a due interrogazioni di Laura Gaggero (Fdi) e Donatella Alfonso (Pd) - la posizione dove è avvenuta la frana non è semplicissima da raggiungere, per svolgere le indagini del caso e quindi intervenire, finora è stata effettuata una pulizia sulla vegetazione per osservare quanto accaduto e il livello criticità e per il momento i tecnici escludono conseguenze sulla staticità del castello".
Il distacco di roccia è solo in corrispondenza dello spigolo ovest. "L'area interclusa è quella della balconata - prosegue Piciocchi - ma la passeggiata Anita Garibaldi non è stata interrotta, nelle prossime ore con gli ulteriori approfondimenti tecnici potremo aggiornare ma sicuramente per noi è una questione prioritaria". Il castello risale al XVI secolo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dove nascono le campane che omaggiano Papa Francesco? La risposta a Benvenuti in Liguria
22/04/2025
di Gilberto Volpara


Savignone: la caduta primaverile delle corna dei daini spiegata in lingua genovese
22/04/2025
di Gilberto Volpara

Papa Francesco, svelato il testamento: ecco le sue ultime volontà
22/04/2025
di M.C.

Sereno sulla Liguria, lievi velature a Ponente e cumuli sui rilievi nel pomeriggio
22/04/2025
di red. tel


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni