Genova. Case vacanze abusive scoperte sui portali del turismo on line
di Redazione
La guardia di finanza scopre evasione per oltre un milione di euro

La guardia di finanza di Genova ha scoperto decine di case vacanze abusive mai dichiarate dai proprietari e dai gestori. La maggior parte è situata nel golfo del Tigullio. A fare intercettare le abitazioni i siti on line dei portali del turismo, primo fra tutti Booking.
L'indagine, anticipata dal Secolo Xix, ha permesso di recuperare oltre un milione di euro di tributi evasi.
Le denunce nei confronti degli affittacamere abusivi vanno dalle omissioni riguardo le leggi anti terrorismo (perchè non venivano dichiarati gli ospiti) all'evasione dei proventi.
Rilevati anche pagamenti di personale, fra cui gli addetti alle pulizie, pagati in nero
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Alassio: addio a Maria Vittoria Ienca, storica commerciante e già consigliere comunale
22/04/2025
di Redazione

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione

Dove nascono le campane che omaggiano Papa Francesco? La risposta a Benvenuti in Liguria
22/04/2025
di Gilberto Volpara


Savignone: la caduta primaverile delle corna dei daini spiegata in lingua genovese
22/04/2025
di Gilberto Volpara