Genova, al via il ciclo di convegni "Sicurezza, un bene di tutti" organizzato da Confael
di Carlotta Nicoletti
Si è parlato anche di sicurezza stradale, ammodernamento della dotazione infrastrutturale e discusso del futuro del lavoro dell’intero comparto
È partito da Genova, con il patrocinio del Comune, il ciclo di convegni “Sicurezza, un bene di tutti” che Confael-Confederazione Autonoma Europea dei Lavoratori e Associazione Italiana Noi Camionisti, da oggi porterà in ogni regione per promuovere il tema della sicurezza nei settori dei trasporti e della mobilità, per presentare la campagna di sensibilizzazione dedicata agli studenti “Tutti insieme per una strada più sicura” ed il concorso “Il camion e il mondo in strada” dedicato ai bambini che potranno realizzare disegni mostrando agli adulti la loro visione e percezione della strada come luogo sicuro e d’incontro.
Alla mattinata di lavori, ospitati nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sono intervenuti, fra gli altri, gli assessori comunali Marta Brusoni (Politiche dell’Istruzione), Matteo Campora (Trasporti e Mobiiltà) e Francesco Maresca (Patrimonio e Porto), il consigliere della Città Metropolitana di Genova Claudio Garbarino, il segretario generale Confael Domenico Marrella mentre per Confael Trasporti sono intervenuti il segretario nazionale Vincenzo Iuzzolino ed il regionale Marco Arduini. L'evento è stato moderato da Luca Barassi.
La Confederazione ha scelto la Liguria come prima tappa per l’importanza strategica che il comparto portuale, con tutti gli annessi servizi di logistica, svolge all’interno dell’economia del Nord Ovest d’Italia. Si è parlato anche di sicurezza stradale, ammodernamento della dotazione infrastrutturale e discusso del futuro del lavoro dell’intero comparto, sia per la mancanza di addetti, sia per i ritardi accumulati negli anni nella definizione di linee guida sulla formazione per adeguare le competenze alle necessità del mercato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile