Genova, 600 studenti imparano le manovre di primo soccorso. L'istruttore: "Così evitiamo il 75% delle morti da arresto cardiaco"
di Filippo Serio
L'organizzatore dell'iniziativa all'Acquario: "Sarebbe un successo se anche una persona venisse salvata da questi ragazzi"
Ben 600 studenti delle quarte superiori di vari istituti genovesi, nelle sale dell'Acquario, hanno partecipato a lezioni teoriche e pratiche sulle corrette manovre di rianimazione cardio-polmonare. L'iniziativa fa parte della campagna di sensibilizzazione "VIVA!", partita oggi, che ha lo scopo di diffondere le conoscenze basilari su come comportarsi nel caso in cui qualcuno accusasse un arresto cardiaco.
"Se il primo soccorso e la rianimazione cardio-polmonare facesse parte del bagaglio culturale di tutti quanti, eviteremmo il 75% delle morti da arresto cardiaco" - afferma Emanuele Sartori, presidente di New Life e organizzatore della giornata, "L'anno scorso in Italia abbiamo avuto oltre 60mila arresti cardiaci. Sarebbe un successo se anche una persona venisse salvata dai ragazzi che oggi imparano queste manovre"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Galliera unico ospedale in Liguria a trattare una rara malattia dell'esofago
13/06/2025
di m.m.


Alte temperature in Liguria, ecco (in anticipo) il piano caldo 2025
13/06/2025
di Filippo Serio


Pet Therapy, spazi di comunità e volontariato: Asl 4 presenta i 50 progetti di umanizzazione delle cure
13/06/2025
di Filippo Serio

Giornata mondiale donatore di sangue, aperture straordinarie a Voltri e al Villa Scassi
13/06/2025
di Redazione


Corretti stili di vita, Asl 3: "Il 35-40% dei cittadini latinoamericani consuma alcol in modo dannoso"
12/06/2025
di Filippo Serio