Ex Ilva, Urso: "Grandi gruppi internazionali interessati all'azienda"
di Redazione
"Si è riusciti a attivare le procedure per l'assegnazione degli impianti ad altri player internazionali"

"Entro oggi dovrebbero giungere le manifestazioni di interesse ai commissari dell'Ilva e io sono fiducioso che giungano le manifestazioni di interesse di grandi, significativi player internazionali e anche italiani". Così il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, a proposito dell'ex Ilva. Oggi il ministero aprirà le buste con le manifestazioni d'interesse per il polo siderurgico. La presentazione delle manifestazioni di interesse "è la prima tappa, poi si apre la data room per chi ha manifestato interesse e poi ci sarà la seconda tappa che prevede la presentazione di un progetto industriale accompagnato da un progetto finanziario e anche di un'offerta".
"Sapremo nelle prossime ore quante saranno le manifestazioni di interesse" su ex Ilva. "Ma voglio dirlo, questo è già un successo, perché sono passati pochi mesi da quando abbiamo ripreso il controllo dell'azienda con i commissari". Oggi saranno vagliate le manifestazioni d'interesse per il polo siderurgico. "Sono passati sei mesi - ha continuato - e in sei mesi i commissari, con il supporto del governo, sono riusciti a garantire la manutenzione degli impianti, ripristinare la piena funzionalità dell'altoforno 4, programmare la riapertura di un altro altoforno, cosa che avverrà a metà ottobre, raggiungendo così potenzialmente una produzione di 4 milioni di tonnellate l'anno". Urso ha ricordato che l'apertura del "terzo altoforno è programmata per la prossima primavera, in piena attività produttiva". Nel contempo "si è riusciti a attivare le procedure per l'assegnazione degli impianti ad altri player internazionali, la cui prima tappa è appunto questa di oggi, con la consegna delle manifestazioni di interesse. Se permettete è un record se lo confrontate a quanto accaduto negli anni passati", ha ricordato il ministro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti